Premessa
Casa della Musica è un luogo molto particolare nel panorama delle scuole genovesi, forse l’unico in cui si intrecciano così tante diverse attività: corsi di musica per tutte le età, master classes, concerti, rassegne musicali, convegni, attività di musicoterapia, registrazioni professionali; tutto questo in un’ottica di scambio continuo tra le persone e i loro diversi modi di considerare la musica.
È un luogo dove, idealmente, una stessa persona potrebbe avvicinarsi alla musica ancor prima della nascita, con le attività di musicoterapia per gestanti, per proseguire in un percorso di avvicinamento giocoso e informale alla musica, insieme a un genitore fino ai tre anni, poi da solo, fino a giungere ad uno studio più tecnico e specifico, arrivando infine allo studio della voce o di uno strumento musicale come mezzo espressivo della propria personalità.
Esiste quindi la possibilità di seguire un percorso della durata di alcuni anni, a partire da qualunque momento della propria vita, pensato e impostato secondo una logica di consequenzialità.
In queste pagine vi presentiamo una serie di schede che raccontano gli obiettivi dei nostri corsi per bambini suddivisi per fasce di età e che in generale riguardano:
Naturalmente, ogni bambino si differenzia dagli altri per le proprie caratteristiche personali e per i modi e i tempi in cui raggiunge alcune tappe evolutive, non solo da un punto di vista musicale. Per queste ragioni le indicazioni che seguono non devono mai essere considerate in modo rigido o assoluto, sia per quanto riguarda le divisioni dei gruppi per età, sia per il raggiungimento degli obiettivi indicati; immaginatele piuttosto come delle indicazioni di carattere molto generale.
Saremo sempre a vostra disposizione per verificare insieme il modo migliore per aiutare il vostro bambino ad avvicinarsi alla musica in modo piacevole e giocoso, oltre che costruttivo.
Come vedrete, dai tre anni in poi i bambini restano da soli con gli insegnanti durante le attività; inizia per loro un momento importante di cammino verso l’autonomia, ma questo significa anche che diventa difficile, per noi e per loro, raccontarvi le numerose scoperte che faremo di volta in volta.
Vi chiederemo quindi, nel corso delle attività, di rimanere con noi qualche volta, per una parte o per l’intera durata della lezione, per ascoltare e vedere personalmente qualche passo del percorso dei vostri bambini e per sperimentare insieme a loro i giochi musicali e le attività proposte.
Verso la fine del nostro percorso può arrivare, come dicevamo, il momento di scegliere di dedicarsi allo studio del canto o di uno strumento musicale; sappiamo bene quanto è importante e delicata questa scelta. Per questo motivo durante l’ultimo anno gli insegnanti dei diversi strumenti musicali affiancheranno il docente del corso di animazione musicale per far ascoltare e provare gli strumenti ai bambini in modo che la scelta avvenga in modo più ragionato e consapevole.
Consulta le nostre proposte nel dettaglio!
Casa della musica - Via M. Boccanegra 15 - 16126 Genova - tel. 010.4213090 - 010.4213089 - info@casadellamusica.ge.it